Il giorno 10 gennaio 2016 a Napoli, presso il Palazzo Caracciolo, è partito il corso di formazione dal titolo “Il lavoro domestico in Italia” organizzato da DOMINA e FEDERCOLF in collaborazione con EBINCOLF. L’obiettivo fondamentale del corso è quello di formare e favorire l’inserimento nelle famiglie di una figura professionale che sia in grado di svolgere attività di carattere domestico e di assistenza alla persona, attraverso l’acquisizione di competenze specifiche nel campo. Il tutto cercando di dare la giusta rilevanza alle figure che compongono il rapporto di lavoro domestico al fine di ottimizzare il rapporto tra famiglia datore di lavoro e il lavoratore domestico.
Il corso, ha una durata di 40 ore e terminerà il 13 marzo 2016. E’ composto da tre moduli formativi che vedranno docenti con alte competenze illustrare agli allievi l’importanza della cura della persona assistita e del ruolo della badante nelle sue più ampie sfaccettature, le responsabilità e la giusta gestione dei lavori domestici con le responsabilità e i compiti della colf ed infine, con l’ausilio di un avvocato, sarà affrontata l’importanza della conoscenza del CCNL di categoria, sia per la famiglia che per il lavoratore. Gli allievi, già impiegati presso le famiglie come colf, badanti o babysitter o alla ricerca di una sistemazione lavorativa, avranno così modo di incrementare le proprie conoscenze e iniziare il percorso che li porterà alla certificazione del ruolo di assistente familiare.
L’importanza di questi percorsi formativi è riposta essenzialmente nel voler riconoscere il ruolo di colf badanti e babysitter per favorire l’emersione del lavoro irregolare, ancora troppo diffuso, soprattutto nel sud della nostra Penisola.