Nel 2020 l’INPS ha erogato quasi 700 milioni di euro con il Libretto Famiglia, usato principalmente per il Bonus Baby-Sitting. Nel 2021, senza il bonus, l’utilizzo del Libretto Famiglia è tornato ai livelli pre-Covid. Secondo Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di DOMINA (Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico, firmataria del CCNL di categoria), il bonus babysitting non solo ha aiutato le famiglie a gestire il periodo di lockdown, ma ha anche consentito di conoscere un nuovo strumento di gestione dei lavori domestici occasionali.
Purtroppo, senza il bonus, l’utilizzo del Libretto Famiglia è tornato ai livelli del 2019, aumentando inevitabilmente il ricorso al lavoro irregolare. L’analisi dell’esperienza del “bonus babysitting” può aiutare a capire i meccanismi che agevolano l’emersione del lavoro nero, dando sicurezza a famiglie e lavoratori e consentendo allo Stato di controllare il fenomeno.
È possibile approfondire il tema sul sito dell’Osservatorio Nazionale DOMINA.